Passa ai contenuti principali

Focaccia al rosmarino

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
Ingredienti :
  • 175 gr farina Manitoba
  • 75 gr farina per pizza
  • 2 gr lievito secco attivo
  • 5 gr sale + 1 pizzico per sopra
  • 1/2 cucchiaino di zucchero
  • 170 gr acqua tiepida
  • 10 gr olio + altro extravergine
  • rosmarino a piacere
Preparazione :
  1. Setacciare le farine e metterle nel contenitore della planetaria.
  2. Aggiungere il lievito, l'acqua, l'olio, lo zucchero e il sale e mettere in funzione.
  3. Lasciare lavorare per circa 10 minuti dopodiché fermare la planetaria e lasciare riposare per circa 20 minuti.
  4. Rimettere la planetaria in funzione e lasciare lavorare ancora per circa 5 minuti.
  5. A questo punto raccogliere l'impasto aiutandovi con un pò di farina, formare una palla e metterla in un contenitore.
  6. Coprire, mettere nel forno spento con la lucina accesa e lasciare lievitare per circa un'ora e mezza due.
  7. Riprendere l'impasto e stenderlo su un piano infarinato.
  8. Metterlo in una teglia foderata con carta da forno o sulla placca della pietra refrattaria.
  9. Distribuire sopra  a piacere degli aghi di rosmarino tagliuzzati, irrorare con un pò di olio extravergine, spolverizzare sopra anche un pizzico di sale e con le punta delle dita provare a farle aderire al impasto. Lasciare lievitare per un'oretta abbondante.
  10. Preriscaldare il forno a 300°, mettere sotto una ciotola con acqua per favorire l'umidità.
  11. Infornare cuocendo per circa 12-15 minuti o fino a ottenere una bella doratura, dipende molto da forno a forno.
  12. Sfornare, portare in tavola e servire, è buona semplice ma anche accompagnata con degli affettati e dei formaggi.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
 
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. mancavamo dal tuo blog da un po'...cosa ci eravamo perse!!! Complimenti..questa focaccia sembra strepitosa!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie della visita, anche io l'ho trascurato per un pò e ora sto facendo uno sforzo per recuperare in quanto mi è possibile.

      Elimina
  2. Se ti dico che la mangerei con il lardo? Oddio che bonta’

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ci sta, se è un lardo di quello buono di montagna, ben venga, mica si mangia tutti i giorni !

      Elimina
  3. Una gran bella focaccia poi il rosmarino da un ottimo profumo sia alla focaccia che alla cucina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti, era un buon profumino e modestamente anche buon gusto, grazie mille !

      Elimina
  4. Un bel trancio lo mangerei anche ora.....

    RispondiElimina
  5. L'aspetto è davvero delizioso! Adoro anche l'aroma del rosmarino e presto lo vedrai protagonista anche di un mio pane ^_*

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...

Semifreddo all'albicocca

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Panini morbidi fatti in casa con semi di lino e di girasole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %