Passa ai contenuti principali

Ciambella all'olio, con arancia e copertura di cioccolato fondente

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
Eccomi qua, non c'è una senza due, è piaciuta tanto la "CIAMBELLA SOFFICE ALL'ARANCIA SENZA BURRO E SENZA LATTE" e non potevo non replicarla, solo che stavolta l'ho portata via essendo stati invitati per una cena da una famiglia a Milano. Per dargli un tocco in più l'ho arricchita con un po' di cioccolato sopra e con dei riccioli di cioccolato, sembravano averla apprezzata.
Ingredienti :
  • 3 uova
  • 150 gr zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 130 gr olio di semi
  • 150 gr succo di arancia (io ho usato una grande)
  • scorza di un'arancia
  • 300 gr farina 00
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 100 gr cioccolato fondente
  • 1 tazzina da caffè scarsa di acqua 
  • riccioli di cioccolato
Preparazione :
  1. In una terrina montare le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino a farle diventare spumose. Aggiungere l'olio, il succo di arancia, la buccia grattugiata dell'arancia e mescolare.
  2. Infine unire la farina e mescolare per togliere ogni grumolo.
  3. Imburrare e infarinare uno stampo da ciambella e rovesciare dentro il composto ottenuto.
  4. Preriscaldare il forno statico a 180° e cuocere per circa 40-45 minuti, facendo sempre la prova stecchino perché dipende molto da forno a forno.
  5. Sfornare, sformare e lasciare raffreddare su di una gratella. Mettere sotto la gratella un pezzo di carta da forno nel modo che dopo colla sopra il cioccolato caldo.
  6. Sciogliere il cioccolato nel microonde insieme all'acqua per qualche secondo.
  7. Mescolare energicamente per farlo intiepidire e rovesciare a cucchiaiate sopra la ciambella.
  8. Decorare anche con un pò di riccioli di cioccolato a piacere e lasciare rassodare.
  9. Sistemare su un vassoio e servire. Si può servire tranquillamente anche senza cioccolato.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. O mamma mia che splendore!!!! Sono senza parole ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Alla fine è una ciambella all'arancia molto semplice arricchita con un pò di cioccolato ma che fa il suo bel figurone, grazie Daniela !

      Elimina
  2. Che aspetto delizioso :-P non sai come te ne ruberei volentieri una fetta :-P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Era già programmata , è stata portata via fino a Milano per una serata insieme a una famiglia che ci ha invitati a cena. Comunque da rifare tris, perché questa è stata bis, solo che con cioccolato sopra e poi, molto volentieri una- due-tre.... fette !

      Elimina
  3. come non apprezzare una bonta' simile..
    baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In questo modo sono rimasti contenti tutti, compresa me, grazie Enza !

      Elimina
  4. ottima e bellissima, sembra uscita da una pasticceria!
    baci
    Alice

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Woooooow....., grazie del bellissimo giudizio. Credo che le pasticcerie avendo dei corsi o studi fatti, faranno delle meraviglia ancora più belle, io esperienza soltanto in cucina, anche per questo non mi reputo una grande pasticcera. Un abbraccio

      Elimina
  5. Un ciambellone sublime! Il modo migliore per iniziare la giornata :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehi sì, è ottimo per ogni momento della giornata, grazie di cuore !

      Elimina
  6. Che meraviglia! Ci credo hanno apprezzato.

    RispondiElimina
  7. Senz'altro super ma io non posso grrrr. Buona settimana.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti capisco e comunque apprezzo la tua visita e ti ringrazio. Buona inizio di settimana anche a te !

      Elimina
  8. Splendida! Un connubio questo che letteralmente adoro...
    Un abbraccio cara e buon we

    RispondiElimina
  9. La bontà della ciambella, la magia del cioccolato, brava Claudia!:-)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Muffin agli arachidi, nocciole e banane

Muffin agli arachidi, nocciole e banane Ho preso spunto da una mia ricetta più vecchia, con successive modifiche..., molto buoni !!! Ingredienti per 14 muffin 160 g farina 50 g fecola di patate 110 g zucchero a velo vanigliato 50 ml olio girasole 1 uovo; 1 bustina vanillina 150 ml latte 50 g nocciole tritate 50 g arachidi tritati 2 cucchiaini lievito per dolci un pizzico di sale 125 g banane a fettine 125 g banane a cubetti Preparazione : Lavorare a crema l'uovo con lo zucchero, unire l'olio, il latte a temperatura ambiente e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungerli al composto di zucchero e uovo, insieme alla vanillina. Amalgamare bene il tutto e incorporare anche le nocciole e gli arachidi tritati ed infine la banane a cubetti. Dividere il composto nei pirottini, mettere sopra ognuno una fetta di banana e mettere a cuocere a 170 ° per circa 25- 30 minuti, facendo la prova stecchino. Lasciare raffreddare e servire. A me s...

Pan di Spagna rettangolare al cacao con crema al mascarpone (grande)

Cipolle ripiene alla piemontese