Capesante in padella Le capesante sono un antipasto di pesce, tipicamente veneziano ma diffuso in tutto l’alto Adriatico. A Venezia le capesante vengono servite sia come antipasto, che come saporito secondo piatto. Tra le ricette, la più comune è quella delle capesante gratinate, cotte al forno col pangrattato. Ottime alla griglia, sono anche cucinate scottate in padella con un filo d'olio come ho fatto io, passandole nella farina, per mantenersi belle morbide. Sono molto apprezzate anche le conchiglie, che, per la loro forma e dimensione, sono spesso usate come piattini per servire insalate di mare, mozzarelle, o altri antipasti. Ingredienti per 4 persone: 8 capesante 1 spicchio d'aglio 2 rametti di prezzemolo 2 cucchiai olio d'oliva 5 ml di succo di limone Polenghi 50 ml vino bianco sale e pepe, farina q.b. Preparazione: Lavare le capesante accuratamente sotto l'acqua corrente, per eliminare la sabbia che contengono. Per aprirle si posson...
Adoro le mandorle e questo dolce è un tripudio goloso!!!!!
RispondiEliminaGolosissima direi, grazie mille 💖
Eliminache meraviglia, deve essere buonissima!!
RispondiEliminaMolto buona, grazie mille Federica
EliminaChe meraviglia ^_^
RispondiEliminaBravissima!
Un bacio
Ti ringrazio Daniela
Eliminaimpossibile resistere!!
RispondiEliminabaci
Già 😍😍😍
EliminaLe tue torte fredde sono sempre deliziose cara! 😘
RispondiEliminaTi ringrazio di cuore 💖 carissima 😘
EliminaProprio cio' che ci vuole per merenda per rinfrescarsi un po', super golosa, brava!!Baci Sabry
RispondiEliminaL'avessi ancora una fettina non sarebbe male 😍
EliminaUn dessert di gran classe, complimenti Claudia!
RispondiEliminaTi ringrazio di cuore 💖 carissima 😘
EliminaCon questo hai superato te stessa è veramente goloso bravissima
RispondiEliminaMa grazie tante, molto gentile
EliminaCara Claudia, è proprio vero che per gustare una buona torta, devo passare da te!!!
RispondiEliminaCiao e buona giornata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Con piace Tomaso
Elimina