Passa ai contenuti principali

Pizze per tutti i gusti

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
Pizza margherita, pizza zucchina e ricotta e pizza con funghi e panna
Doveva essere pane questo impasto, che poi due panetti sono persi anche per la strada, hi,hi,hi.

Lungo il suo viaggio si è trasformato nelle pizze, pero nessuno si è tirato indietro, anche se condita con ingredienti abbastanza leggeri, si fa con quello che si trova in casa. E voi, cosa avrete fatto davanti a una buona pizza ?
Ingredienti :
  • 1 Kg farina 00 multiuso Molino Chiavazza
  • 250 gr lievito madre
  • 25 gr sale
  • 15 gr zucchero
  • 650 gr acqua
  • 20 gr olio
  • Per la farcitura :
  • 500-600 gr passata rustica di pomodoro
  • 1 mozzarella, potete abbondare, io avevo solo una in casa
  • 1 zucchina
  • 150-200 gr ricotta
  • 200 gr circa funghi trifolati
  • 50 gr circa panna da cucina
  • origano, aglio, pepe, prezzemolo, timo, basilico
Preparazione :
  1. Mettere la farina in una terrina capiente e aggiungere lievito, zucchero, il sale, l'acqua e l'olio.
  2. Lavorare il tutto fino a che otterrete un impasto liscio, io ho fatto a mano.
  3. Formare una palla, metterla in una ciotola capiente e lasciare a temperatura ambiente  per 9 ore, il tempo è facoltativo, era triplicato di volume, ricoperta di un coperchio o pellicola alimentare.
  4. Rovesciare l'impasto su un piano infarinato, dividere in 6 pezzi da 330 gr ciascuno.
  5. Fare qualche giro di pieghe, formare delle palle e metterle su dei canovacci ben infarinati, distanziate tra di loro magari in un contenitore chiuso.
  6. Porre nel frigo per altri 15 ore circa.
  7. Tirare fuori, lasciare altre 4 ore fuori dopodiché stendere nelle teglie foderate con carta da forno.
  8. Lasciare riposare almeno 30 minuti.
  9. Lavare, grattugiare la zucchina con la grattugiata con i fori grandi, mettere un pizzico di sale e lasciare riposare per almeno 15 minuti.
  10. Strizzare, condire con un filo d'olio extravergine e aglio al gusto tagliato a fettine.
  11. Preriscaldare il forno a 300 gradi mettendo dentro un contenitore con dell'acqua.
  12. Per le due  pizze Margherita, perché avevo fatto due, insaporire tutta la passata di pomodoro con sale, origano e due cucchiai d'olio extravergine.
  13. Condire sopra con qualche cucchiaio di pomodoro, infornare e cuocere per 10 minuti.
  14. Tirare fuori la teglia e distribuire metà mozzarella spezzettata.
  15. Cuocere nuovamente per altri 5 minuti.
  16. Proseguire anche con la seconda ugualmente o farcire a piacere.
  17. Per la pizza con zucchine, condire con pomodoro, aggiungere  sopra la ricotta insaporite con sale, pepe e un cucchiaio d'olio e un pizzico di prezzemolo e sopra anche la zucchina. Cuocere per 15 minuti.
  18. Per la pizza ai funghi, condire con passata di pomodoro, panna, e funghi.
  19. Cuocere per 15 minuti, sfornare, spolverare sopra un po' di parmigiano e qualche rametti o di timo e servire.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Che pizze fantastiche...fortunati a casa tua...bravissima davvero!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Molto gentile Cristina, grazie mille. E che dirti, sono sempre molto gradite.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Cheesecake salato al pistacchio e mortadella

Filetto di maiale con bacon

Torta Mousse ai tre cioccolati

Vellutata di funghi champignon e salsiccia

Vellutata di funghi champignon e salsiccia Ingredienti : 1 kg funghi champignon 450 g salsiccia (io pollo e tacchino) 500 g patate 1 cipolla 2 cuori di brodo alle verdure Knorr sale, pepe, prezzemolo qb olio extravergine d'oliva 1 spicchio d'aglio 100 ml vino bianco Preparazione : Pulire bene i funghi champignon lavarli velocemente sotto acqua corrente, tagliarli a fettine e mettere circa 750 g in una pentola capiente. Pelare le patate, lavarle, tagliarle a cubetti e aggiungerli nella pentola con funghi. Sbucciare anche la cipolla e tagliarla a fette abbastanza grandi e unirla insieme nella pentola. Aggiungere il cuore di brodo, coprire con acqua a filo e portare in cottura. Cuocere circa 40 minuti dal momento del'ebollizione.  Trascorso il tempo frullare il tutto, aggiustare ancora di sale se necessita e di pepe e condire con un filo d'olio extravergine. Mentre le verdure cuociono, sbudellare la salsiccia, sgranarla e rosolarla in una padella con un c...