Passa ai contenuti principali

Pizza margherita e bianca con pomodorini, olive e cipolla al lievito madre

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
Dopo la "Pizza al lievito madre con asparagi, funghi e prosciutto" che avevo fatto sempre con questo impasto ecco che riesco a condividere anche queste due che erano molto gustose.
Ingredienti :
  • 1 kg farina 00 multiuso Molino Chiavazza
  • 150 gr lievito madre
  • 22 gr sale
  • 10 gr zucchero
  • 40 gr olio
  • 700 gr acqua
  • Per condire :  1 mozzarella
  • 12 pomodorini ciliegina
  • olive verdi a piacere, dipende dalla grandezza
  • 1 piccola cipolla
  • 150 gr circa passata di pomodoro rustica
Preparazione :
  1. Mettere la farina in una ciotola capiente e mescolare insieme lo zucchero e il sale.
  2. Unire il lievito, l'olio, l'acqua e mescolare il tutto con un cucchiaio fino ad amalgamare, ci vorrà poco tempo.
  3. Rovesciare l'impasto su un piano infarinato abbondante perché è abbastanza molle e lavorarlo ancora per farlo diventare liscio, facendo un paio di pieghe.
  4. Coprirlo e lasciarlo riposare per almeno 20 minuti dopodiché procedere con altri giri di pieghe per altri due volte a distanza di almeno 20 minuti.
  5. Al ultimo formare una palla, sistemarla nel contenitore stesso infarinato e lasciare ancora fuori per circa un'oretta coperto con un coperchio se prevista o con della pellicola alimentare.
  6. Mettere nel frigo e lasciare per almeno 24 ore, io per imprevisti l'ho lasciato 32 ore.
  7. Tirare fuori, lasciare ambientarsi almeno un'ora dopodiché dividere in pezzi in base alla misura desiderata e sistemarli direttamente nelle teglie oliate.
  8. Coprire con pellicola alimentare e tenere lontano dai spifferi d'aria , io nel forno spento ma senza lucina accesa come faccio di solito.
  9. Tenere ancora per circa 3 ore e dopo stendere l'impasto in più riprese fino a che l'impasto sarà ben steso.
  10. Rimettere nuovamente nel forno ma non accesa nemmeno la lucina per altri 4 ore.
  11. Nel frattempo preparare anche gli ingredienti : 
  12. Sbucciare, tagliare la cipolla, tagliare a fettine e mescolare insieme a un cucchiaino di sale.
  13. Lasciare riposare per un'oretta e sciacquare sotto acqua corrente fredda e strizzare.
  14. Tagliare le olive in due se sono grandi come le mie e metterle in una terrina insieme ai pomodori lavati e tagliati in due, la cipolla, un pizzico di origano e 3 cucchiai di olio.
  15. Condire la passata di pomodoro con sale al gusto, un cucchiaio di olio e abbondante origano.
  16. Ora che abbiamo tutto pronto e le pizze sono pronte per essere condite non ci resta che farcire ognuna a piacimento.
  17. Per la pizza Margherita : distribuire un velo di passata di pomodoro sopra, un filo d'olio ed infornare nel forno preriscaldato a 300° per 10 minuti.
  18. Tirare fuori, distribuire anche una mozzarella sopra ed infornare per altri 5 minuti circa o fino a che la mozzarella sarà sciolta.
  19. Per la pizza bianca (focaccia) distribuire sopra il condimento con pomodorini, cipolla e olive, un filo d'olio extravergine, infornare e cuocere per circa 15 minuti.
  20. Sfornare e servire ancora calde o anche fredde, sono buonissime.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Come si fa a rinunciare alla pizza? Io non ci riesco, a qualsiasi ora!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti non si può rinunciare, troppo buona e si presta bene per ogni momento della giornata.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE

Cuore di vitello nel umido