Passa ai contenuti principali

Torta - Crostata furba con pesche, albicocche, ananas, ciliegie

Ingredienti Pan di Spagna al cacao :
  • 3 uova
  • 120 g di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 fialetta di aroma al limone
  • 130 g di farina 00
  • 20 gr cacao amaro
  • 8 gr di lievito per dolci
  • Per la crema pasticcera :
  • 1/2 litro di latte
  • 2 tuorli d’uovo
  • 100 gr di zucchero
  • 60 gr di farina 00
  • 1 bustina di vanillina
  • Altro: Frutta fresca a piacere, albicocche, pesche, ananas, ciliegie
  • Gelatina q.b. (6 gr tortagel + 150 gr acqua+ cucchiaio di zucchero)
Preparazione:
  1. Mescolare le uova con lo zucchero e lavorarli con lo sbattitore finché diventerà una crema. Aggiungere il sale, l'aroma e infine la farina setacciata con la frumina e il lievito.
  2. Imburrare ed infarinare una teglia da crostata furba da 28 cm di diametro.
  3. Rovesciare il composto e cuocere a 180 ° per 20 minuti, facendo la prova stecchino, dipende molto da forno a forno.
  4. Per la crema pasticcera: Mescolare insieme lo zucchero con la farina e la vanillina, unire i tuorli e poco latte e mescolare per togliere ogni grumolo. Aggiungere anche il latte restante e amalgamare.
  5. Far bollire per qualche minuto mescolando continuamente e lasciarla raffreddare prima di usarla.
  6. Collocare il fondo torta su un vassoio, bagnarlo a piacere con lo sciroppo o succo di frutta.
  7. Farcire il fondo con la crema pasticcera e decorare con la frutta a piacere.
  8. Preparare la gelatina seguendo le indicazioni dalla confezione, spennellare la frutta con la gelatina ancora caldina - tiepida.
  9. Decorare con qualche fogliolina di menta, lasciare riposare nel frigo per un paio di ore prima di servire.


Commenti

  1. Bella e golosa questa crostata di frutta, complimenti!!!!

    RispondiElimina
  2. mi piace molto l'idea di fare la base con il pan di spagna al cacao! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi piace cambiare colori e gusti ma sempre è un successo, grazie mille Silvia.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...

Semifreddo all'albicocca

Panini morbidi fatti in casa con semi di lino e di girasole

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta allo yogurt con amarene sciroppate e cioccolato