Spezzatino di vitello tenero con patate e asparagi
Ingredienti :
Preparazione :
Pelare le patate, lavarle e tagliarle a cubetti. Raschiare gli asparagi, togliere la parte legnosa, lavarli e tagliare i gambi a tocchetti di circa 1,5 cm lasciandone le punte di circa 5 - 6 cm. Rosolare lo spezzatino in qualche cucchiaio di olio per bene, sfumare con il vino, lasciare evaporare molto lentamente, circa 30 minuti. Aggiungere la cipolla sbucciata e tagliata a fettine o a cubetti, le patate, i gambi degli asparagi, l'aglio sbucciato e tagliato molto fine e cuocere per circa 10 minuti. Unire un bicchiere di acqua calda e proseguire con la cottura fino a ché asciuga l'acqua. A questo punto unire anche la polpa di pomodoro, salare, pepare, insaporire se vi piace con un pizzico di peperoncino piccante e cuocere ancora per circa 20 minuti, girando di tanto in tanto. Quando è pronto, servire ben caldo ! Se si vuole abbondare, si può servire anche come piatto unico !

- 1 Kg spezzatino di vitello tenero
- 500 g patate
- 30 g asparagi
- 1 cipolla grande
- 2 spicchi d'aglio
- 400 g polpa di pomodoro
- sale, pepe, olio
- 150 ml vino bianco
Preparazione :
Pelare le patate, lavarle e tagliarle a cubetti. Raschiare gli asparagi, togliere la parte legnosa, lavarli e tagliare i gambi a tocchetti di circa 1,5 cm lasciandone le punte di circa 5 - 6 cm. Rosolare lo spezzatino in qualche cucchiaio di olio per bene, sfumare con il vino, lasciare evaporare molto lentamente, circa 30 minuti. Aggiungere la cipolla sbucciata e tagliata a fettine o a cubetti, le patate, i gambi degli asparagi, l'aglio sbucciato e tagliato molto fine e cuocere per circa 10 minuti. Unire un bicchiere di acqua calda e proseguire con la cottura fino a ché asciuga l'acqua. A questo punto unire anche la polpa di pomodoro, salare, pepare, insaporire se vi piace con un pizzico di peperoncino piccante e cuocere ancora per circa 20 minuti, girando di tanto in tanto. Quando è pronto, servire ben caldo ! Se si vuole abbondare, si può servire anche come piatto unico !
Servito nel Piatto Fondo Bianco Coprente Poloplast !!!
Bell'idea unire anche gli asparagi!!!!! io poi amo gli spezzatini.. smack
RispondiEliminabrava Claudia, chi l'ha detto che lo spezzatino si mangia solo d'inverno? è buonissimo anche tiepido! gnam
EliminaQuanto mi piace lo spezzatino con le patate! Ma non avevo mai pensato di aggiungerci anche gli asparagi...ottimo consiglio per la prossima volta che lo farò :)
RispondiEliminanon è proprio un piatto estivo ma io lo adoro!!!!!Rientra nella lista dei miei piatti preferiti!
RispondiEliminaUn bacio
buonissimo questo spezzatino!!!!
RispondiEliminaancora piu' buono con l'aggiunta degli asparagi!!!!Baci Sabry
RispondiEliminaMi piace molto l'aggiunta degli asparagi, complimenti hai realizzato un ottimo secondo piatto :)
RispondiEliminaUn bacio
Veramente goloso, complimenti! E poi l'aggiunta degli asparagi dà al piatto una marcia in più!
RispondiEliminaCiaoo e buona giornata
Wygląda pysznie.Bardzo ciekawy przepis.Pozdrawiam
RispondiEliminaAdoro lo spezzatino, proprio ieri l'ho preparato in bianco con piselli e patate.... mi appunto anche la tua ricetta con gli asparagi ;D
RispondiEliminaUn abbraccio grande
Deliziosa l'aggiunta degli asparagi, bravissima!!!!
RispondiEliminaè una bella proposta mi piace perchè hai unito anche gli asparagi
RispondiElimina