Passa ai contenuti principali

Gazpacho o la zuppa fredda dell'estate, con peperoncini semi piccanti

Ingredienti :
  • 2 Kg pomodori
  • 600 g cetrioli
  • 2 spicchi d'aglio
  • una manciata di basilico
  • 75 gr peperoncini semi piccanti o peperone dolce
  • sale, pepe, olio extravergine d'oliva
  • 2 cipolle rosse
  • 300 g pane raffermo
  • 2 cucchiai aceto
Preparazione :
  1. Lavare i pomodori, pelarli al vivo come me, si pelavano facilmente perché erano cuore di bue, o sbollentarli per qualche istante nell'acqua bollente e tagliarli a pezzettini.
  2. Mettere il pane a mollo in una terrina con acqua e aceto per circa 30 minuti.
  3. Lavare, pelare i cetrioli e tagliarli a cubetti.
  4. Sbucciare l'aglio e tagliarlo a cubettini.
  5. Lavare i peperoncini, tagliarli in due, togliere i semi e tagliarli a pezzettini. Se ci sono dei bambini, meglio sostituirli con un peperone rosso. I miei peperoncini erano piccanti ma non esageratamente quindi è venuto molto buono .
  6. Lavare il basilico e spezzettarlo, sbucciare le cipolle e tagliarle a pezzettini.
  7. Strizzare il pane e metterlo nel mixer insieme con tutte le verdure preparate precedentemente, e frullare fino ad ottenere una crema liscia, insaporendo di sale e pepe e condire con 5- 6 cucchiai olio extravergine. Trasferite il tutto in un contenitore capiente, coprire con un coperchio e tenere nel frigo per almeno un'ora. Servire il gazpacho ben freddo, accompagnato con delle fettine di cetrioli, foglioline di basilico e crostini di pane.
  8. Servito nella Scodellina Riutilizzabile Bianco Coprente Poloplast !!!



Commenti

  1. il gazpacho è l'ideale per combattere questo caldo!! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  2. Una ricetta davvero rigenerante x iniziare la settimana con il giusto sprint ^_^

    RispondiElimina
  3. Sento da questo bel rosso acceso che questo piatto è una libidine. Ideale con questo gran caldo.

    RispondiElimina
  4. Si respira aria di vacanza con questa fresca ricetta spagnola!!!
    Baci

    RispondiElimina
  5. Ottima preparazione amica mia, al marito non piace, ma per me la faccio spesso.
    Proverò la tua versione, grazie.
    Buon pomeriggio
    Mandi

    RispondiElimina
  6. Ottima preparazione amica mia, al marito non piace, ma per me la faccio spesso.
    Proverò la tua versione, grazie.
    Buon pomeriggio
    Mandi

    RispondiElimina
  7. Fresca ed invitante, una vera delizia!!!!

    RispondiElimina
  8. Quanto mi piace, ne mangerei tutti i giorni.

    RispondiElimina
  9. un gazpacho è quello che ci vuole con questo caldo

    RispondiElimina
  10. Questa zuppa fredda l'ho assaggiata in Spagna, davvero ottima, e con questo caldo ci vuole proprio!

    RispondiElimina
  11. rinfrescante e goloso,complimenti e grazie ara per l'idea favollosa e la ricetta spiegata in modo impeccabile,buona giornata

    RispondiElimina
  12. fresca e gustosa cara Claudia.
    Perfetta per questa estate.
    Un abbraccio Maria

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filetto di maiale con bacon

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Cuore di vitello nel umido

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato Ingredienti : 175 g purea di zucca (cotta nel forno precedentemente) 125 g zucchero semolato 100 g olio di girasole 2 uova 100 g di farina 00 50 g fecola di patate Paneangeli 1 pizzico sale 5 g lievito per dolci 50 g scaglie di cioccolato fondente Preparazione : Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve con un pizzico di sale e metà dello zucchero. Frullare la zucca con lo zucchero rimasto, unire i tuorli e amalgamare. Aggiungere anche l'olio e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungere alternando con gli albumi al composto di zucca. Mescolare delicatamente per non smontare il tutto e incorporare anche le scaglie di cioccolato. Ungere uno stampo con dimetro 16 cm, infarinare leggermente e rovesciare dentro il composto ottenuto. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 55 minuti, facendo la prova stecchino, perché dipende molto da forno a forno. Sf...