Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...
Cara Andreea, questo è un pone che non sarà bello! Ma è buonissimo pieno di sapori.
RispondiEliminaCiao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Ehi sì Tomaso, sembra bruttarello ma è buonissimo !
EliminaAdoro follemente questi pani farciti!
RispondiEliminaSpettacolare...che dire??? Sei fantastica in tutto, nei lievitati al top
RispondiEliminaTi abbraccio!
ma buonissimo!! complimenti:))
RispondiEliminaok mi autoinvito ^___^ è meraviglioso questo pane!! ciaooooo
RispondiEliminada mangiare anche da solo,perfetto,bravissima,buon 8 dicembre
RispondiEliminaAdoro il pane sfizioso e questa è davvero buono !!!! Baci e Buona Immacolata
RispondiEliminaChe meraviglia! Qui con questo pane si va a nozze ... fantastico, complimenti
RispondiEliminadelizioso e perfetto per la tavola delle feste!
RispondiEliminabaci
Alice
Sono stupendi ed immagino la bontà!Brava 😘
RispondiEliminaMa questo sembra meraviglioso!
RispondiEliminasei bravissima, quanto mi piacerebbe spalmarlo di marmellata !
RispondiElimina