Passa ai contenuti principali

Panettone gastronomico farcito con speck, prosciutto, formaggio e insalata mista

Ed ecco anche il mio Pane ricetta condivisa in precedenza, spacciato per il panettone gastronomico farcito con dello speck, prosciutto cotto, formaggio spalmabile, salsa agrodolce, ketchup, insalata mista, a strati alternati, niente male. Era talmente soffice che ho faticato a tagliarlo, ma alla fine c'è l'ho fatta.

Almeno due foto del finale sono riuscita a fare perché del Pane gastronomico con il metodo Tang Zhong, non ero riuscita. 

Con il ripieno si può sbizzarrire, a ognuno il suo gusto, io due fettine le ho farcite solo con formaggio spalmabile (per chi non mangia la carne), insalata mista, un poco di salsa e delle lenticchie cotte che avevo in casa ed è stato gradito.

Per altre idee cliccare sul link : Panettone gastronomico

Commenti

  1. Carissima Claudia innanzitutto mi devi scusare tantissimo per il ritardo con cui passo...ma solo ora ho avuto modo di vedere il tuo commento..
    Ti volevo ringraziare tantissimo per essere passata nel mio blog nonostante manco da tantissimo tempo e per aver avuto un pensiero per me....a dire il vero ancora non so quando potrò riprendere..spero,prima o poi, di poterlo fare..
    Ti faccio i miei migliori complimenti per questo bellissimo e sfizioso panettone gastronomico, troppo invitante e sicuramente buonissimo!
    Un abbraccio e colgo l'occasione per fare a te e famiglia tantissimi auguri di buone feste,per quanto diverse da quelle che abbiamo sempre vissuto..speriamo che vada tutto bene...
    Rosy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ti preoccupare Rosy, in realtà non sapevo che mancavi da tanto tempo perché anche ero io mancata per un periodo e per caso guardando una ricetta ho trovato un tuo commento vecchio ero andata a trovarti. Nel ritornare tu sai meglio i tempi e i problemi che ci sono, auguro che non sono problemi gravi ma solo un tempo di riflessione. Ti ringrazio della visita e di tutto, ti mando un grande abbraccio e speriamo in un anno nuovo ricco di tante cose belle.

      Elimina
    2. Grazie di cuore per il pensiero Claudia,spero davvero un giorno di poter riprendere, per ora non potrei curare il blog con la stessa attenzione e lo stesso tempo che gli dedicavo ne riuscirei a seguire e ad essere presente come prima nei blog delle amiche....preferisco riprendere quando posso farlo come prima.
      Rinnovo ancora i miei migliori auguri a te e famiglia per un anno nuovo all'insegna della salute e della serenità, che possa essere davvero per tutti migliore di quello appena passato!
      Un abbraccio
      Rosy

      Elimina
    3. Un abbraccio e a presto, fai liberamente quello che senti nel cuore e quando sarai di ritorno gioiremo insieme. Un anno sereno con il cuore !

      Elimina
  2. che panettone super goloso!! complimenti, ottima idea!! buone feste!

    RispondiElimina
  3. Ciao Claudia, sa proprio di festa il tuo panettone! Tantissimi auguri, buon anno :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ottimo per ogni occasione non solo per questo periodo di feste, si fa un gran figurone con lui. Grazie mille e buon anno anche a te .

      Elimina
  4. Una bomba golosa, molto invitante, complimenti!!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Crostata veloce con farina semintegrale alla ricotta e confettura di pere

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata Una torta morbida, perfetta per la colazione e merenda, dal simpatico effetto Zebrato, che ho preso spunto dal blog "AnnaontheClouds ", nell'occasione del suo 2° compliblog, che prevede di scegliere una o due delle sue ricette e di farli, mettendo qualcosa del nostro per personalizzarle. Ecco la mia versione con la margarina, aggiunta di fecola di patate e un pizzico di farina e zucchero in più... Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast 28 cm ! Ingredienti : 330 g farina 00  100 g Fecola di Patate Paneangeli 225 g di zucchero + 20 g  180 g di margarina  240 ml di latte + 50 ml  1 bustina di lievito vanigliato Paneangeli ½ cucchiaino di sale  4 uova; 40 g di cacao amaro  1 fialetta aroma di vaniglia Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina con la fecola di patate e il lievito e aggiungere il sale.  Mettere nella planetaria la margarina con lo zucchero e lavorare fino ad otte...

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Pan di Spagna rettangolare al cacao con crema al mascarpone (grande)

Torta con fragole, cioccolato e cocco

Torta con fragole, cioccolato e cocco Ingredienti : 2 uova 100 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina 70 g amido di mais Paneangeli 30 g cocco in scaglie 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci Paneangeli 1 pizzico di sale 150 g fragole a cubetti 50 g cioccolato fondente in scaglie qb. di zucchero a velo Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina, l'amido e il lievito e metterli in una terrina insieme allo zucchero e un pizzichino di sale. Aggiungere le uova, l'olio, il latte e mescolare, io ho fatto con le fruste a mano. Unire anche il cocco in scaglie, il cioccolato, amalgamare per incorporare, dopodiché aggiungere anche le fragole a pezzi ed incorporare delicatamente. Accendere il forno a 180° e imburrare uno stampo con diametro 22 cm ed infarinare leggermente. Rovesciare il composto ottenuto nello stampo ed infornare. Cuocere per circa 50 minuti, facendo comunque la prova stecchino. Trascorso il tempo, sfornare, lasciare raffreddare...