Passa ai contenuti principali

Torta Mousse ai tre cioccolati

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
Alla linea dei golosi dolci di Andreea aggiungiamo ancora una torta favolosa e vi ricordiamo anche la : Lemon meringue tart
Torta Rocher
Torta con cioccolato a specchio e ganache bianca e al cioccolato
Torta a cuore festa della mamma, le Cupolette ai frutti di bosco
Torta con glassa allo specchio ai frutti di bosco
La ricetta l'ho presa sul sito di Lucake al seguente link---->
https://www.lucake.it/mousse-ai-tre-cioccolati/

Dose per una tortiera da 24 cm di diametro
INGREDIENTI PER LA BASE:
  • 140 g zucchero
  • 130 g albume
  • 90 g tuorlo
  • 40 g cacao
  • un pizzico di sale
PROCEDIMENTO PER LA BASE:
  1. Montare in planetaria l’albume, lo zucchero e il pizzico di sale fino ad ottenere un composto denso e ben montato.
  2. Aggiungere poco alla volta i tuorli nel composto appena montato e mescolare delicatamente con una spatola dall'alto verso il basso fino a rendere il tutto omogeneo.
  3. Setacciare il cacao e aggiungere anch'esso al composto mescolandolo sempre delicatamente con una spatola dall'alto verso il basso.
  4. Versare l’impasto ottenuto su una teglia con carta da forno. Cuocere in forno a 180° per circa 10 minuti.
  5. Una volta che si sarà raffreddato, ricavare dalla base al cacao un disco della misura della base della torta, aiutandovi con l’anello della tortiera.
INGREDIENTI MOUSSE AL CIOCCOLATO FONDENTE:
  • 150 g latte
  • 6 g colla di pesce
  • 180 g cioccolato fondente al 70%
  • 200 ml panna neutra da montare
  • un pizzico di sale
PROCEDIMENTO MOUSSE AL CIOCCOLATO FONDENTE:
  1. Mettere a bagno in acqua ben fredda la colla di pesce fino a che si sarà ammorbidita.
  2. Portare a bollore il latte e il pizzico di sale.
  3. Togliere la colla di pesce dall'acqua, strizzarla, asciugarla per bene e scioglierla nel latte bollente.
  4. Tritare molto finemente il cioccolato fondente e riporlo in una terrina.
  5. Versare il composto caldo di latte e colla di pesce sopra il cioccolato tritato, mescolare bene fino a che si scioglierà e diventerà liscio e vellutato. Lasciare raffreddare il composto fino ai 32-36°.
  6. Semi montare la panna e aggiungerla nel composto di cioccolato, mescolando delicatamente dall'alto verso il basso, per far si che non si smonti.
  7. Versare la mousse appena preparata nella tortiera, sopra la base al cacao, livellare con cura e in modo omogeneo. Mettere in congelatore per una ventina di minuti, dopo di che procedere con il secondo strato.
INGREDIENTI MOUSSE AL CIOCCOLATO AL LATTE:
  • 150 g latte
  • 6 g colla di pesce
  • 180 g cioccolato al latte
  • 200 ml panna (neutra da montare)
  • un pizzico di sale
Procedere come per la mousse al cioccolato fondente. Versare il tutto sul primo strato che si sarà indurito. Rimettere in congelatore per altri 20 minuti e passare all'ultimo strato.
INGREDIENTI MOUSSE AL CIOCCOLATO BIANCO:
  • 150 g latte
  • 8 g colla di pesce
  • 200 g cioccolato al bianco
  • 200 ml panna (neutra da montare)
  • un pizzico di sale
Ripetere lo stesso procedimento anche per quest'ultimo strato.
Livellare bene e tenere in congelatore per 4-6 ore.

Trascorso il tempo, tirare fuori la mousse e decorarla a piacere.
Prima di servirla lasciarla in frigo per almeno 4 ore.

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. questa torta è strepitosa, l'ho preparata anche io anni fa, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Silvia, infatti è una delizia per occhi e il palato.

      Elimina
  2. Ciao, torta bellissima e buonissima...vorrei provare a farla. Unico dubbio: quanto deve essere alta la tortiera? Dalla foto, la torta mi sembra altina, vorrei capire se la classica tortiera a cerniera va bene. Grazie :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao. Scusa ma leggo solo ora. Io ho utilizzato una tortiera a cerniera da 18 cm. Era alta circa 8 cm ma ho utilizzato un foglio di acetato per farla entrare tutta. Alla fine l altezza era di circa 10 cm.
      Se invece ne utilizzi una con un diametro più largo dovrebbe starci senza problemi.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta dolce con zucchine, farina integrale e noci

Humus con fagioli cannellini, avocado,bresaola e sesamo, a modo mio

Humus con fagioli cannellini, avocado, bresaola e sesamo, a modo mio Avevo acquistato due avocadi e non  erano maturi, erano così amari ed immangiabili che i miei mi hanno detto di buttarli. Io come difficilmente butto le cose, li ho presi e messi nel frigo. Li ho lasciati per un bel paio di giorni dopodiché ho fatto la prova per vedere come erano. Sorpresa, i miei avocadi erano cremosi e buoni, pronti da fare l'humus che era tanto che volevo farlo.  In quanto al momento non avevo dei ceci in casa di nessun tipo,ma la voglia di farla era grande, allora non mi sono fermata, ma ho provato lo stesso, sostituendo i ceci con i fagioli. L'ho chiamato a modo mio perché io di tahina, prodotto con quale si prepara l'humus solitamente  io non avevo in casa e mai avuto fin'ora, però, ho usato il burro di arachidi e ho accompagnato con dei semi di sesamo tostati leggermente e con delle fettine di bresaola. Direi che è venuta una cremina niente male, si fa come si può e con que...

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole... ....preparata per due compleanni, di mio marito e il mio, visto che i giorni sono uno dopo l'altro, ciò vuol dire, una torta per due !! Ingredienti : 2 uova; 80 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina+10 g 50 g fecola 10 g cacao amaro 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci 2 pizzichini di sale Preparazione : Dividere gli ingredienti in due parti uguali, tranne il cacao, sarà sostituito dai 10 g di farina. 1)Setacciare la farina e la fecola, con il lievito e il cacao e metterli in una terrina insieme alla metà dello zucchero e un pizzichino di sale.  2) Setacciare la farina , anche i 10 g in più, con la fecola e il lievito e metterle in un altra terrina insieme allo zucchero rimasto e a un pizzichino di sale. Aggiungere in ogni  terrina un uovo, metà dell'olio e metà del latte, mescolare con una frusta a mano  per ottenere un composto omogeneo. Rovesciare i due composti in due stampi con diametr...

Cheesecake al forno con latte condensato, profumo di limone e lamponi

Riso Venere sopra letto di Pesto di Mandorle Sciara con gamberetti e zucchine....