Passa ai contenuti principali

Torta integrale con pere cotta in padella

Della linea delle torte con la cottura in padella ecco ancora una torta molto veloce da fare con la cottura in padella, la Torta integrale con pere cotta in padella, accompagnata da altri link come spunto per poter sbizzarrirvi nel prepararle, ottimi spunti per questo periodo caldo, ma anche per ogni periodo dell'anno:
Torta integrale alle amarene senza burro, cotta in padella
Ingredienti :
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 100 gr zucchero
  • 100 gr olio di semi
  • 100 gr yogurt bianco
  • 200 gr succo di pera
  • 150 gr farina 00
  • 125 gr farina integrale
  • 50 gr frumina
  • 10 gr lievito per dolci
  • 2 pere
Preparazione :
  1. Per prima setacciare la farina 00 con il lievito e la frumina. Lavare le pere, asciugare con della carta da cucina, sbucciare, togliere il torsolo e tagliare a fettine.
  2. Lavorare le uova con lo zucchero e il sale, io con la frusta a mano per 1 minuto, aggiungere l'olio, lo yogurt, il succo di pera e mescolare bene con una frusta dopo ogni ingrediente.
  3. A questo punto unire anche le farine con il lievito e amalgamare il tutto per incorporare.
  4. Oliare una padella di circa 26 cm di diametro e mettere a riscaldare su fiamma bassa.
  5. Versare l'impasto nella padella, livellare, sistemare sopra le fettine di pere e cuocere a fiamma bassissima per circa 20 minuti coprendo la padella con un coperchio.
  6. Trascorso il tempo, trascinare la torta in un piatto grande aiutandovi con una lecca pentole o rovesciare direttamente sul coperchio, dopodiché rimetterla nella padella dall'altro lato e proseguire la cottura per altri 10-15 minuti sempre fuoco molto basso.
  7. Una volta pronta, si può fare anche qui la prova stecchino, rovesciare su una gratella, lasciare raffreddare e servire.


Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Cuore di vitello nel umido

Torta al olio e miele, con marmellata di albicocca e mandorle

Torta all'olio e miele, con marmellata di albicocca e mandorle ... una torta che si potrebbe dire del riciclo, per via di qualche mandorla in fondo ad una busta, un pò di confettura di albicocca rimasta nel barattolo dopo aver fatto la torta di roselline e poi, un pò di fecola che da sempre sofficità..., ma tutto sommato è venuta una torta che si scioglieva in bocca. Praticamente dalla sera alla mattina la torta è finita come niente fosse e direi con anche un pò di contegno, se no, era finita in un lampo..ciò mi fa piacere perché vuol dire che era venuta una meraviglia, sofficissima e molto buona, nonostante la confettura è andata sul fondo !! Ingredienti : 150  g farina 100 g fecola di patate 150 g miele 150  ml olio semi di mais 3 uova; 1 pizzico sale 50 g mandorle tritate 1 bustina di lievito per dolci 6 cucchiai di confettura di albicocca zucchero a velo per decoro  Preparazione : Setacciare la farina con la fecola e il lievito e mescolare insieme le ...

RISOTTO ALLE FRAGOLE E GORGONZOLA